Urban rural, un villaggio urbano ibrido che integra natura e citta’
Riavvicinare la campagna alla citta’ con la realizzazione di un condominio sostenibile di 8 piani, 7 dei quali dedicati a residenze private ed un piano terra con funzione sociale-ricreativa per lo sviluppo di una micro comunita’: questo l’identita’ dell’Urban Rural.
Un progetto nel quale lo scheletro dell’edificio punta ad una struttura alveolare, composto da moduli esagonali che ottimizzano il volume riducendo al minimo la quantita’ di materiale necessaria per la sua costruzione.
Ogni unita’ contiene al suo interno una zona notte, un soggiorno, una terrazza con giardino. A queste si aggiunge la presenza di lamelle frangisole, un sistema di raccolte di acque grigie e pannelli fotovoltaici.
Nella parte alta del fabbricato lo studio di progettazione ha previsto una serie di serre coperte per la coltivazione di ortaggi e piante al fine di connettere la dimensione rurale al costruito.
Quello di Urban rural e’ un progetto che fonde armonicamente natura e citta’, creando un profondo legame tra le due dimensioni al punto da proiettare la sua struttura in pieno centro cittadino senza perdere la sua anima rurale.
Lo studio di architettura Eray Carbajo propone cosi un nuovo concept di vissuto cittadino.
Il progetto, destinato alla citta di Istanbul, sara’il portavoce di quell’inclusivita’ capace di produrre cibo a km0 ed un nuovo modo di vivere la comunita’ inclusiva.
Una sfida che ha il sapore di villaggio urbano green a cavallo di due contesti, natura e costruito, ora meno lontani.