We create
Realizza la casa dei tuoi sogni!
Pensare alla casa come ad un contenitore di emozioni.
Costruirla da zero o ampliarne i suoi volumi ridefinendo la sua geometria per adattarla alle tue esigenze di vita e lavoro. Costruiamo insieme, passo dopo passo, la tua dimora.
Acquistare un terreno o effettuare tutte le specifiche tecniche del caso su di un lotto di tua proprieta’ e’ il primo step da compiere in questo viaggio.
Il mio impegno e’ rivolto a gestire ogni rischio e potenziale criticita’ rendendoli calcolati di fronte alla tua idea di abitare.
Un progetto controllato dall A alla Z diventa parte di un processo realizzato solido ed efficace. Nulla deve essere lasciato al caso. Affidarsi ad un professionista come me, vuol dire essere sicuri di sviluppare tutte le fasi del processo realizzativo in sicurezza ed efficacia.
Documentazione, burocrazia e controlli sono parte del percorso verso il successo dell’opera. Ogni comunicazione ed azione da realizzare deve essere gestita nel pieno rispetto delle normative vigenti per non compromettere la validita’ di quanto realizzato.
Un ambiente di lavoro ordinato porta ad ottenere un risultato solido. La parola d’ordine in questa fase e’ la sicurezza. Con la mia esperienza maturata come Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, Coordinatore della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione, insieme ad altri titoli acquisiti negli anni, sono in grado di controllare tutto il processo gestionale del cantiere di lavoro.
Si entra nel vivo dell’opera. In questa fase viene definita la solidita’ del fabbricato ed il suo scheletro portante.
Il processo di configurazione della struttura portante prosegue concludendo la fase strutturale del processo realizzativo.
Concluso il processo strutturale dell’opera si definiscono gli ambienti interni, definendo la fruibilita’ dei suoi spazi. E’ importante avere un occhio critico nella definizione degli ambienti, al fine di renderli rispondenti alle necessita’ della committenza.
Come esiste nel corpo umano, anche l’edificio e’ composto da un centro nervoso realizzato da impianti quali idrico-sanitario, termico per il riscaldamento, elettrico, gas. Lo studio puntuale del singolo impianto permette di realizzare un insieme di servizi funzionali e complementari per il benessere dei suoi fruitori.
Documentazione, burocrazia e controlli sono parte del percorso verso il successo dell’opera. Ogni comunicazione ed azione da realizzare deve essere gestita nel pieno rispetto delle normative vigenti per non compromettere la validita’ di quanto realizzato.
Il collaudo statico è la procedura da utilizzare per valutare le prestazioni delle opere e delle sue componenti strutturali comprese nel progetto, incluse eventuali varianti; si effettua in corso d’opera: un edificio non può essere posto in esercizio fino al rilascio del certificato statico.
Io progetto, tu ti rilassi.