Blog

OBIETTIVI ONU DI SVILUPPO SOSTENIBILE

SDGS 2030

Il mondo ha bisogno di un attenzione maggiore verso il rispetto di un sistema sostenibile, tutelato in risorse e bio diversita’.

L’Agenda ONU, nata dallo sforzo comune avvenuto tra i paesi membri ONU nel settembre 2015, ha definito obiettivi ed una timeline di scandenza.

Tali obiettivi sono 17:

  1. Porre fine ad ogni forma di poverta’ nel mondo;
  2. Porre fine alla fame, migliorando un tipo di sicurezza alimentare, migliorando la nutrizione e la promozione di un agricoltura sostenibile;
  3. Assicurare le condizioni di benessere e salute per tutte le persone del mondo in maniera indiscriminata;
  4. Fornire un educazione di qualita’ che sia alla pari per tutti in contenuti ed opportunita’ di crescita;
  5. Raggiungere l’eguaglianza di genere;
  6. Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico sanitarie;
  7. Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni;
  8. Incentivare una crescita economica stabile  e sostenibile, con un occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti;
  9. Aumentare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse tecnologiche e processi  industriali puntando a processi sani e di supporto ad un ecosistema sempre piu sano;
  10. Ridurre le disuguaglianze esistenti tra i vari paesi mondiali;
  11. Rendere le citta’ insediamenti sicuri e dal linguaggio sostenibile;
  12. Garantire modelli di produzione e consumo sostenibile;
  13. Ridurre l’impatto delle azioni dell’uomo sulla natura;
  14. Tutela della vita presente sotto l’acqua;
  15.  Tutela della vita presente sulla terra.

Il lavoro a cui siamo tutti noi architetti chiamati ad intervenire e’ legato ad un sistema di progettazione che possa essere inclusiva in ogni suo passaggio gestionale di crescita.

Un modus operandi rivolto ad un idea di “fare casa” rispettosa dell’ecosistema in cui la stessa viene realizzata e di tutte le condizioni socio ambientali in cui il nuovo “contenitore” diventera’ parte integrante.

Efficientare un sistema di vita capace di far trapelare consapevolezza ecologica, quindi attraverso la propria immagine e le funzionalita’ ad esso connesse.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

it_ITItalian